Vai al contenuto

Intestazione

Sei sul contenuto principale

20 ANNI DI IMPEGNO
E CURA

Siamo impegnati nella coltivazione sostenibile dal 2003.
Ora è il momento di compiere un ulteriore passo in avanti, attraverso una transizione globale verso l'agricoltura rigenerativa.

Ecco come vogliamo proteggere il caffè che tanto amiamo.

L’IMPATTO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUL CAFFÈ

Il riscaldamento globale e il clima imprevedibile possono influire sulla qualità e sulla resa del caffè, mettendo a rischio non solo il suo futuro, ma anche quello dei coltivatori e delle coltivatrici che se ne occupano. I terreni che vengono utilizzati oggi per le piantagioni di caffè potrebbero essere dimezzati entro il 2050.

Visual alternative text

IL PROGRAMMA NESPRESSO AAA SUSTAINABLE QUALITY™

Mettiamo la cura al centro di quello che facciamo ed è per questo che nel 2003, quasi vent'anni fa, abbiamo creato il Programma AAA Sustainability Quality Program™ insieme a Rainforest Alliance.
Ma dobbiamo fare di più e più in fretta.
NESPRESSO AAA SUSTAINABLE QUALITY™ PROGRAM

PRENDERSI CURA DELLA NATURA

Noi di Nespresso abbiamo avviato la transizione verso l'agricoltura rigenerativa su scala globale. Un modo di coltivare il caffè che sfrutta la capacità della natura di rigenerarsi.

TANTE STORIE, UN SOLO OBIETTIVO

Tre coltivatori condividono la loro esperienza e ciò che hanno imparato.

IL NOSTRO VIAGGIO VERSO L’AGRICOLTURA RIGENERATIVA

La nostra transizione verso l'agricoltura rigenerativa si basa su quattro leve di azione.

IL NOSTRO PERCORSO VERSO L’OBIETTIVO NET ZERO ENTRO IL 2050

Il raggiungimento della neutralità di carbonio nel 2022 ci ha permesso di comprendere la portata della sfida. Raggiungere il nostro traguardo di Net Zero, anche in condizioni di crescita del business, richiede un'azione coraggiosa. Entro il 2030, prevediamo di ridurre le nostre emissioni di gas serra del 50%*. Gli sforzi collettivi per permettere ai coltivatori e alle coltivatrici AAA di adottare pratiche di agricoltura rigenerativa sono una priorità per noi fondamentale.

* rispetto al 2018, attraverso azioni di riduzione e compensazione, anche in condizioni di crescita del business.

Visual alternative text

IN COLLABORAZIONE CON GLI ESPERTI MONDIALI DI CAFFÈ E RAINFOREST ALLIANCE

Sviluppata in collaborazione con una community di partner globali ed esperti di caffè, la Rainforest Alliance Regenerative Coffee Scorecard misura i tassi di adozione delle pratiche di agricoltura rigenerativa da parte dei coltivatori e delle coltivatrici di caffè e il loro impatto su cinque aree chiave.

  • Cafe colombia
  • Techno serve
  • Rainforest alliance
  • Fair trade USA
  • Fair trade
  • PUR Project
  • IUCN