Intestazione

NESPRESSO E FAI INSIEME PER LA BIODIVERSITÀ

DAL RICICLO DELLE CAPSULE DI CAFFÈ NASCONO NUOVI GIARDINI,
HABITAT E VISITE SPECIALI PER SOSTENERE LA BIODIVERSITÀ NEI BENI DEL FAI
HABITAT E VISITE SPECIALI PER SOSTENERE LA BIODIVERSITÀ NEI BENI DEL FAI
Nespresso e FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, danno il via a un nuovo progetto per contribuire a sostenere e osservare da vicino la biodiversità
in luoghi pieni di storia e cultura, come i beni FAI, esplorando la natura e il territorio italiano circostante. Un progetto che rientra nel più ampio programma “Nespresso per l’Italia”, che contribuirà a trasformare il riciclo delle capsule di caffè in un contributo concreto alla creazione, cura e manutenzione di aree verdi che il FAI custodisce.

Con il primo contributo nei giardini di Villa del Balbianello,
sul Lago di Como, oltre 100 Kg del compost prodotto dalle capsule esauste grazie al progetto "Da Chicco a Chicco",
sono stati donati da Nespresso e utilizzati per rigenerare i giardini della Loggia Durini,
uno degli scorci più suggestivi del Bene. Il compost, grazie alle sue caratteristiche,
è un fertilizzante ideale per queste aree: incrementa la biodiversità,
contribuisce a una maggiore varietà di vita del suolo, migliora la salute delle piante e degli ecosistemi che le sostengono.

Potrai scoprire i benefici di questo progetto nell’ambito delle Camminate nella biodiversità
promosse dal FAI: un calendario di appuntamenti – attivo fino a ottobre 2025 – pensato per avvicinare
le persone al valore della biodiversità attraverso percorsi tra natura, cultura del paesaggio e buone
pratiche ambientali. Informazioni e prenotazioni per visitare Villa del Balbianello e scoprire di più
sul progetto sul sito ufficiale del FAI:

SCOPRI DI PIÙ SUL NOSTRO PROGETTO
«DA CHICCO A CHICCO»
«DA CHICCO A CHICCO»
Sono proprio i piccoli gesti a fare grande la comunità e
l'ambiente. Ecco perché da anni con l'iniziativa “Da Chicco a
Chicco” ci impegniamo per creare valore e azioni concrete che
attraverso semplici gesti possono fare la differenza. Scopri
come un chicco di caffè si trasforma in un chicco di riso e
diventa parte del nostro viaggio.
domande frequenti
In che cosa consiste l’attività con il FAI?
L’iniziativa consente ai clienti di ricevere 1 biglietto gratuito per scheda cliente per visitare lo storico Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo, i cui giardini sono stati riqualificati grazie a oltre 100 chili di compost nato dal riciclo delle capsule usate Nespresso.
Da quando è attiva l’iniziativa?
Dal 1° ottobre, Giornata Internazionale del Caffè, e fino a esaurimento scorte.
Per chi è valido il biglietto di ingresso a Palazzo e Giardini Moroni?
Ogni biglietto è valido per l’ingresso gratuito di una sola persona, esclusivamente per la visita a Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo.
>.
Come si usa il biglietto del FAI?
Grazie al codice univoco indicato sul biglietto in formato fisico o digitale, potrà prenotare la propria visita sul sito ufficiale del FAI. Dovrà poi stampare la conferma di prenotazione, da presentare a Palazzo e Giardini Moroni al momento della visita, che dovrà avvenire entro il 30 marzo 2024.
Dove si possono ritirare i biglietti FAI?
I biglietti FAI possono essere ritirati, a fronte della consegna delle capsule esauste, presso le Boutique Nespresso con area recycling attiva. Dove non sarà disponibile il biglietto fisico, potrà richiederlo e le sarà inviato in formato digitale.
Perché Nespresso ha deciso di riproporre questa iniziativa?
La collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano – nasce all’interno del Programma “Nespresso per l’Italia” e ne fa parte da oltre 3 anni. Per noi significa contribuire al nostro impatto positivo sul territorio italiano e allo stesso tempo coinvolgere e sensibilizzare le nostre e i nostri clienti sul tema del riciclo delle capsule.
Fino a quando è possibile utilizzare i biglietti FAI?
Il biglietto FAI sarà utilizzabile fino al 30 marzo 2024, esclusi eventi, manifestazioni o visite guidate, e permetterà di visitare Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo e, in particolare, i nuovi giardini, riqualificati con il supporto di Nespresso.
*Iniziativa valida a partire dal 1° ottobre 2023. Per prenotare la tua visita presso Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo visita il sito www.ibenidelfai.it e inserisci in fase di prenotazione il codice univoco presente sul coupon FAI omaggiato da Nespresso.
Ricordati di stampare la tua conferma di prenotazione e di mostrarla presso la biglietteria di Palazzo e Giardini Moroni. Il coupon FAI è utilizzabile entro il 30/03/2024 per un ingresso omaggio a Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo (esclusi eventi, manifestazioni e visite guidate).