Intestazione
Origini
Non ci sono segreti. Il motivo per cui il tuo caffè Nespresso è così buono è l'estrema cura con cui viene raccolto, miscelato e torrefatto.
Origini
Un marchio svizzero
Riciclaggio
Clima
Approvvigionamento sostenibile
L'obiettivo del programma AAA per una qualità sostenibile di Nespresso è offrire ai clienti un caffè di alta qualità promuovendo al contempo un'agricoltura sostenibile ed equa. Ma nulla di tutto ciò sarebbe possibile senza il know-how dei 100'000 coltivatori di caffè che, giorno dopo giorno, si prendono cura, con impegno e dedizione, delle piante di caffè.
Nespresso e
Fairtrade
Nespresso collabora con numerosi partner, tra cui Rainforest Alliance e Fairtrade, per promuovere metodi di coltivazione sostenibile del caffè. Un impegno da cui tutti possono trarre vantaggio. I produttori, nel rispetto dell'ambiente, vedono migliorare sensibilmente le proprie condizioni sociali ed economiche e sono finalmente in grado di produrre un caffè di alta qualità nel lungo termine, mentre tu puoi gustare ogni giorno il tuo caffè preferito.
Un marchio svizzero
Nata in Svizzera e ormai parte integrante della realtà economica del paese, Nespresso contribuisce attivamente allo sviluppo di tale realtà.
Origini
Un marchio svizzero
Riciclaggio
Clima
Nespresso,
un marchio
svizzero
Fin dalla creazione dell'azienda, nel 1986, la storia di Nespresso è profondamente legata al territorio svizzero. Dalla torrefazione all'imballaggio, l'intero ciclo produttivo delle capsule di caffè Nespresso vendute nel mondo si svolge in Svizzera. Know-how, conoscenza, innovazione e affidabilità: qui troviamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per dare vita a un caffè di alta qualità.
Sviluppare
l'economia locale
Per Nespresso è motivo di orgoglio poter contribuire all'economia del paese in cui è stata fondata. Nespresso conta più di 2'000 collaboratori in Svizzera, ripartiti tra la filiale svizzera, la sede internazionale, i 3 centri di produzione, le 23 boutique e il centro di assistenza clienti.
Riciclaggio
Nulla si perde, tutto si trasforma. Lo stesso vale per le capsule di caffè. Una volta degustato il caffè e riciclata la capsula, l'alluminio e i fondi di caffè vengono recuperati e valorizzati.
Origini
Un marchio svizzero
Riciclaggio
Clima
Impegno
nel riciclaggio
Agli inizi del 1991 Nespresso inaugurava il proprio sistema di riciclaggio. Oggi, nella sola Svizzera, sono disponibili tre diverse modalità di restituzione delle capsule usate: presso uno dei nostri 2'700 punti di raccolta pubblici, presso tutte le boutique Nespresso e i negozi partner oppure a domicilio, mediante il servizio di raccolta gratuito "Recycling at Home".
Trova un punto di raccoltaIn cosa vengono trasformate
le tue capsule
di caffè?
Coltellino svizzero, penna a sfera e persino lampada di design: sapevi che la tua capsula Nespresso può rinascere sotto diverse forme? E l'alluminio non è l'unico materiale riciclabile. Anche i fondi di caffè sono una risorsa molto preziosa: trasformati in biogas e in fertilizzante naturale, possono generare calore ed essere utilizzati per fertilizzare il suolo.
Recycling
at home
Lanciato nel 2012, il servizio gratuito "Recycling at Home" è stato sviluppato in collaborazione con La Posta Svizzera. Con "Recycling at Home", puoi riciclare le tue capsule usate senza allontanarti da casa: ci pensa il postino a ritirarle direttamente a casa tua in occasione della consegna successiva. Inoltre, anche le aziende possono usufruire di un servizio di raccolta gratuito.
Clima
Il cambiamento climatico è sono un problema che riguarda tutti. Ben consapevole di ciò, Nespresso fa tutto il possibile per ridurre al minimo l'impronta di carbonio associata alle proprie attività.
Origini
Un marchio svizzero
Riciclaggio
Clima
Protezione dell'ambiente
Dal 2003, Nespresso sviluppa iniziative volte alla protezione del clima. Una politica che dà i suoi buoni frutti: tra il 2009 e il 2013, l'impronta di carbonio di ciascuna tazza di caffè si è ridotta del 20% e puntiamo a ridurla in Svizzera di un ulteriore 10% entro il 2020.